Miso

Miso

Il miso è un derivato fermentato dei fagioli della soia ed ha  origini orientali. Ha l'aspetto di una pasta scura e un sapore intenso. Ne esistono diverse vatrianti con nomi differenti:

- Hatcho miso: salato e senza altri cereali

- Kome miso: a base di riso

- Mugi miso: a base di orzo

- Genmai miso: a base di riso ed orzo

viene utilizzato principalmente come condimento di zuppe e insalate.

E' particolarmente noto per l'alto contenuto di proteine (ne troviamo circa il 20% in 100g) e vitamine, ma ciò che lo caratterizza è l'elevata quantità di fermenti vivi (per questo motivo non deve essere mai sciolto in acqua bollente, i fermenti morirebbero).Grazie a questa caratteristica, è molto utile per facilitare la digestione e contrastare i problemi gastrointestinali. L'alto contenuto in lecitine ed acido linoleico è in grado di abbassare il colesterolo e gli acidi grassi circolanti, risultando ottimo per i problemi cardiovascolari. In taluni casi può risultare ricco nel contenuto di sodio per cui non è consigliabile per chi ha problemi di pressione sanguigna. Bisognerebbe privilegiare la versione non pastorizzata e di agricoltura biologica.