Zenzero

Spezia piccante con un aroma caldo e pungente, deriva dal rizoma di Zingiber officinale. Cresce nellAsia meridionale e nei paesi tropicali. Gli effetti positivi sono legati al gingerolo, il principio attivo presente nella radice e alla presenza di numerosi oli essenziali.
Ha numerose proprietà benefiche, quali:
- Anti- dispepsia: è utile a combattere la nausea causata da una cattiva digestione ma anche dal mare o dall'auto
- allevia le tensioni addominali
- effetto colagogo: aiuta la secrezione biliare e quindi oltre ad aiutare la funzionalità epatica, ha un'azione ipocolesterolemizzante
- antitrombotico
- riduce i dolori articolari
E' possibile utilizzare 500 - 2000 mg di prodotto in polvere al giorno oppure tagliare un pezzettino dalla radice fresca all'occorrenza. E' da tenere presente che nel prodotto in polvere o essiccato, le quantità di principi attivi sono standardizzate, quindi è meno probabile l'insorgenza di effetti collaterali rispetto all'uso della radce fresca. Se usato in eccesso, infatti, l’estratto di zenzero potrebbe essere responsabile di fenomeni irritativi gastroduodenali, potrebbe aumentare l’attività di anticoagulanti orali, dei farmaci antinfiammatori e degli antiaggreganti piastrinici.Dunque, come con tutti cibi, è bene non eccedere.